Corso di Fotografia Base _
Dal 26 SETTEMBRE AL 14 NOVEMBRE 2023
150,00 euro + 10 euro per la tessera Vicenza Fotografia
Docenti: Devis Baracco
Il corso di fotografia base mira sostanzialmente
al raggiungimento, da parte del corsista, di una tecnica e consapevolezza
fotografica indipendente. Le lezioni si svilupperanno attraverso i punti
cardini della fotografia portando il corsista ad una maggior consapevolezza del
suo “sguardo” attraverso l’obbiettivo. Il corso base si svolge con incontri a
cadenza settimanale.
Le lezioni serali si svolgono nella sede di Vicenza Fotografia (Presso negozio
Rce Fotografia in Stradella Cappuccini, 3) dalle ore 20:30 alle 22:30.
Il corso base si svolge in 8 incontri a cadenza settimanale.
Programma
Programma
I lezione: martedì 26 settembre dalle ore 20:30 alle 22:30
Come è nata la fotografia, accenni storici e
curiosità.
Introduzione alla fotocamera: funzionamento e caratteristiche;
Prime considerazioni sul concetto d’inquadratura, composizione, i concetti di
figura e sfondo, le linee prospettiche e i formati di ripresa;
I modelli delle diverse macchine fotografiche: dalle usa e getta alla
mirrorless
Pellicola e sensore: le differenze e le similitudini;
Panoramica, introduzione e importanza del settaggio della macchina digitale;
II lezione: martedì 3 ottobre dalle ore 20:30 alle 22:30
Approfondimento del concetto di composizione:
figura sfondo, contrasti e linee, profondità.
Concetto e importanza della luce ed il suo “impiego”;
Controlli della luce: diaframma, otturatore e sensibilità. Le scelte che
accompagnano il settaggio della macchina per ottenere la giusta quantità di
luce e quindi una buona fotografia;
Esercizi in aula.
III lezione: martedì 10 ottobre dalle ore 20:30 alle 22:30
L’obiettivo: caratteristiche, tipologie delle
diverse focali e le loro applicazioni;
Full frame e altri formati di ripresa a confronto, analisi del concetto crop;
Concetto di profondità di campo, il bilanciamento del bianco e il suo utilizzo;
Set-up generale e ponderato.
IV lezione: martedì 17 ottobre dalle ore 20:30 alle 22:30
I diversi generi fotografici, prove pratiche di ritratto e still-life, regolazioni luci flash da studio e luce continua.
V lezione: sabato 21 ottobre dalle ore 14:30 alle 18:00
Uscita pratica con esercitazioni sul campo: durante la lezione saranno analizzate le diverse tecniche apprese. Saranno sperimentate le regolazioni fotografiche e sarà possibile condividere con gli insegnanti dubbi e soluzioni. Saranno inoltre affrontate diverse tipologie di luce naturale e verrà chiesto agli alunni di esercitarsi con scatti tematici.
VI lezione: martedì 24 ottobre dalle ore 20:30 alle 22:30
Ora che abbiamo imparato cosa regolare sulla nostra macchina fotografica impariamo qualche trucchetto e a conoscere i tasti della fotocamera che ci aiutano davvero nella ripresa fotografica. Quali sono utili e quali inutili.
VII lezione: martedì 31 ottobre dalle ore 20:30 alle 22:30
Esercizi con la
luce della notte, esercitazione fotografica all’aperto.
La luce artificiale, dalla continua al flash: tecniche ed impieghi con esercizi
in studio.
VIII lezione: martedi 7 novembre dalle ore 20:30 alle 22:30
Analisi delle immagini scattate durante l’uscita;
Elementi di post
produzione, la fotocamera ed il computer, due mondi paralleli.
Come si scarica e archivia un file.
Come si legge l’istogramma.
Vicenza Fotografia _ Str.lla Cappuccini, 3 _ verdi@rcefoto.it tel.0444 327808